Sal De Riso Journal - Il Magazine di Sal De Riso

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Sal De Riso Journal - Il Magazine di Sal De Riso

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 819 giorni fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Journal - Il Magazine di Sal De RisoSal De Riso Journal Costiera Amalfitana

Il Magazine di Sal De Riso

Il portale di promozione della Costiera Amalfitana on line dal 1997Il portale di e-commerce di Sal De RisoArtecarta Italia packaging personalizzati

Sal De Riso Journal

Il portale di promozione della Costiera Amalfitana on line dal 1997Il portale di e-commerce di Sal De RisoArtecarta Italia packaging personalizzati

Tu sei qui: RicetteSua Maestà il Milanese sbarca a "la Prova del Cuoco"

Ricette

Un panettone al giorno, Classico

Sua Maestà il Milanese sbarca a "la Prova del Cuoco"

Standing ovation per il nostro Maestro Salvatore De Riso con il suo dolce tipico della tradizione natalizia

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 14 dicembre 2019 11:22:54

Claudio Lippi l'ha accolto con l'annuncio della nomina a miglior "Pasticcere imprenditore dell'anno" (clicca qui). È il nostro maestro Salvatore De Riso, che ieri, 13 dicembre, è tornato a "La Prova del Cuoco" per stupire i telespettatori di Rai Uno con la sua dolcezza, portando in trasmissione, direttamente dalla Costa d'Amalfi, Sua Maestà Il Milanese. «Un dolce, milanese di nascita, ma soprattutto italiano, famoso nel mondo che tutti apprezzano», ha specificato Sal.

Standing ovation alla fine della preparazione con una Elisa Isoardi stupefatta che indica il pubblico in studio ed esclama: «Guarda, tutti in piedi!». Di seguito vi proponiamo la ricetta del "Panettone classico milanese", difficile da preparare in casa ma non impossibile.

Ingredienti:

Primo Impasto:

100 g lievito naturale

420 g farina 00 W 300/340

130 g zucchero

100 g burro

135 g acqua

110 g tuorli d'uovo

Secondo impasto:

110 g farina 00 W 300/340

180 g tuorli d'uovo

110 g zucchero vanigliato al velo

130 g burro morbido

26 g miele d'acacia

8,5 g sale

75 g acqua

250 g cubetti d'arancia

150 g cedro

350 g uvetta

1 bacca di vaniglia

1 arancia grattugiata

1 mandarino

Procedimento:

🎉Inserire nell'impastatrice lo zucchero e l'acqua a 22°, mescolando fino a formare uno sciroppo.

🎉Aggiungere la farina e impastare per circa 3 minuti al massimo della velocità.

🎉Unire il lievito e dopo circa 8 minuti aggiungere i tuorli in due /tre tempi e a seguire il burro morbido.

🎉Lavorare la pasta fino a che risulti liscia ed omogenea, facendo attenzione che non diventi troppo lucida (circa 20') 🎉Mettere la pasta a lievitare per 10-12 ore a 24-26°C e fino a che sia triplicato il suo volume.

🎉Dopo 12 ore procedere al secondo impasto.

🎉Per il secondo impasto: inserire l'impasto lievitato nell'impastatrice, unire la farina, aggiungere la metà dell'acqua e impastare finché non diventa liscio.

🎉Aggiungere lo zucchero, i tuorli d'uovo in 2-3 volte, il burro morbido con i semi delle bacche di vaniglia, alternando con il miele.

🎉Quando l'impasto diventa liscio aggiungere l'acqua con il sale e lasciar lavorare fino a quando la pasta diventerà setosa. Incorporare la frutta candita e la parte aromatica (vaniglia, bucce di mandarini e arance grattugiate) e far incorporare il tutto.

🎉Tutta l'operazione deve essere eseguita in un'impastatrice e non deve durare più 35-40 minuti. Tagliare la pasta a pezzi da g. 1100.

🎉Arrotondare formando delle pagnotte.

🎉Lasciar riposare circa un'ora a 28°C, dopodiché ripetere la pirlatura della pasta formandola ben stretta e sistemarla nell'apposito pirottino.

🎉Lasciar lievitare il panettone per circa 6-7 ore fin quasi al bordo dello stampo.

🎉Tagliare con una lama con un taglio a croce e cuocere il panettone ad una temperatura di 175°C per circa 50 minuti, fino a che al cuore del prodotto non si raggiunga la temperatura di 95°C.

🎉Appena terminata la cottura capovolgere i panettoni e una volta freddi confezionarli in appositi sacchetti entro 12 ore.

 

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Sua Maestà il Milanese sbarca a "la Prova del Cuoco"

rank: 102129100

Ricette

Ricette

Struffoli Napoletani firmati Sal De Riso a E' sempre mezzogiorno Rai /foto /video

E' il dolce simbolo del Natale, ma possono essere preparati in ogni momento dell'anno. Nel video in basso la video ricetta presentata nella puntata natalizia di E' sempre Mezzogiorno Rai, condotto da Antonella Clerici. Per l'occasione il Maestro Pasticciere Sal De Riso è stato accompagnato dalla giovane...

Ricette

La Caprese al cioccolato firmata Salvatore De Riso

Abbiamo parlato spesso della nostra Caprese al Limone, una delle creazioni di Sal De Riso più amate, ma l'originale è sempre l'originale: la torta Caprese. La leggenda narra he nel 1920, in un laboratorio artigianale di Capri, lo chef Carmine Di Fiore creò per sbaglio questo capolavoro di dolcezza, stressato...

Ricette

Zeppola di San Giuseppe: la ricetta di Sal De Riso

Non solo è il dolce con il quale si celebra la ricorrenza della Festa del Papà ma è quello che, in un certo senso, preannuncia l'arrivo della primavera. E' la Zeppola di San Giuseppe: corposa, gustosa e goduriosa. Per coloro che non aspettano altro che cimentarsi ai fornelli nella preparazione della...

Ricette

Profiteroles al limone di Amalfi/Ricetta e video de la Prova del Cuoco

"Il primo dolce non si scorda mai" e per Sal De Riso il primo amore ha il nome dei Profiteroles al limone Sfusato Amalfitano. Infatti in pochi sanno che prima della "Delizia al limone" Sal ha coniugato in chiave territoriale uno dei dolci francesi più famosi. Un matrimonio perfettamente riuscito e che,...

Il giornale on line di Positano - News, eventi, cronaca, lifestyle e tutte le notizie che rendono unica la Costa d'AmalfiLocali d'Autore Turismo e Promozione made in Italy

Sal De Riso Journal - Il Magazine di Sal De Riso

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.