Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PasticceriaLe ceramiche vietresi? Oggi sono anche di cioccolato grazie al maestro pasticcere Sal De Riso
Scritto da (admin), domenica 25 agosto 2019 04:27:52
Ultimo aggiornamento domenica 25 agosto 2019 04:27:52
Sono da sempre uno dei simboli dell'artigianato della Costiera amalfitana conosciuto in tutto il mondo: le variopinte ceramiche vietresi che ricordano, con i loro toni accesi, il blu turchese del mare, il giallo intenso dei limoni e il verde della macchia mediterranea.
Da oggi, grazie alla maestria di Sal De Riso, il noto pasticcere di Minori, ecco che lo stilema della ceramiche è stato trasferito nelle tavolette realizzate in cioccolato. Partendo proprio dalle tipiche riggiole, ha preso forma l'ultimo capolavoro di dolcezza di Sal De Riso le "Ceramiche di Cioccolato".
I colori vivi e intensi delle ceramiche artistiche della Costa d'Amalfi diventano un tutt'uno armonico con il gusto avvolgente del cioccolato. Non più pasticceri, quindi, ma pasticceri-ceramisti che, pennello alla mano e armati di una buona dose di pazienza, riproducono fedelmente i decori tradizionali nel laboratorio artigianale di Sal De Riso a Tramonti.
Il risultato finale è un'opera d'arte, elegante alla vista, spettacolare al palato. In molto borghi marinari le ceramiche artistiche decorano vicoli e strade, rendendo il paesaggio urbano costiero ancora più suggestivo e pittoresco. Una tradizione antichissima che, secondo fonti storiche risalirebbe addirittura all'XI secolo e che, a partire dall'Ottocento, raggiunse la sua massima espressione attraverso la produzione delle famose "riggiole".
Oggi le si può trovare nel Bistrot Sal De Riso a Minori, un'idea cadeaux da portare agli amici.
rank:
Dietro ogni dolce si nasconde una storia, un input che ha spinto il suo ideatore a darne vita, forma e sapore. Si chiama "Sentiero delle Formichelle" l'ultima creazione dolciaria firmata dal Maestro Sal De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e prende il nome da un sentiero...
E' la vera grande novità di questo Natale! Il nostro Tiramisù al Panettone è un dolce lievitato straordinario che fonde il meglio di due grandi classici della pasticceria italiana: il panettone ed il tiramisù. Realizzato con la cura artigianale che contraddistingue tutti i lievitati a marchio Sal De...
Tra i nostri dolci della Pasqua la Colomba "Sottobosco" è sicuramente quella più amata. Una soffice pasta lievitata farcita con frutti di bosco e crema profumata alla vaniglia e al rosmarino, rendono questo dolce irrinunciabile. Come tutte le nostre creazioni, le colombe sono un prodotto artigianale...
Giovanni Ciacci ha fatto visita alla nostra pasticceria di Minori regalandosi una dolce pausa di relax dai suoi impegni quotidiani di lavoro. Esperto di moda, lifestyle e stilista italiano, è diventato famoso nel mondo dello spettacolo per aver curato il look di tante star internazionali. Ciacci collabora...