Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: EventiTorta nuziale da mille e una notte alla corte della famiglia Reale del Qatar
Scritto da (admin), domenica 2 dicembre 2018 12:25:56
Ultimo aggiornamento domenica 2 dicembre 2018 13:32:52
Sal De Riso ha celebrato con i suoi dolci il matrimonio dell'anno tra due principi del Qatar.
"E'stato un matrimonio da Mille e una Notte" ha affermato il maestro pasticcere di Minori. E non poteva essere altrimenti visto che a convolare a giuste nozze sono stati due membri della famiglia reale del Qatar. Ma la singolarità è che affianco ai loro chef hanno voluto e chiamato dall'Italia alcuni tra i migliori interpreti della cucina campana.
Il matrimonio da favola è stato tra i principi Fahad Bin Addualaziz Bin Suhaim Al- Thani e Aisha Bint Khalid Bin Nasser Al- Thani.
Prima di scegliere chef e maestro pasticcere hanno valutato a lungo, facendo fare loro delle prove. Poi, con un aereo privato, sono stati tutti accolti nel palazzo reale. Ecco chi sono stati gli interpreti: il buffet salato è stato affidato agli chef di casa Altani, Roberto De Paola, e poi Nicola Lanzi del ristorante Don Carlos di Caserta, Umberto Carvino, Tiziano De Paola della Pizzeria A' Piazzett di Cusano Mutri Caserta, oltre allo staff arabo che ha preparato alcuni piatti tipici della tradizione locale.
Lo chef Velemir Imandiev ha avuto il compito di coordinare le varie cucine. In sala hanno curato il servizio oltre 150 camerieri di cui 34 ragazze italiane, tutte campane. Un numero impressionante di invitati, che sono arrivati da ogni parte dei Paesi Arabi, e non solo, serviti dallo staff, compreso quello di Sal De Riso, formato da circa 400 persone. La sera precedente al matrimonio, in casa dello sceicco, ci sono state feste da 80/100 persone, all'insegna della cucina e dolci esclusivamente italiani.
E, come in ogni matrimonio che si rispetti, la parte finale dedicata ai dolci è stata eccezionale: 1440 porzioni di torte della collezione, torte all'italiana, Ricotta e Pera, Panarea, Cinque Sensi. 800 monoporzioni, con Torta di Mele, Frangipane al Pistacchio e Pere, Torta Caprese, Caprese al limone, Torta di noci, Tortino di mele annurche, limone e zafferano, la Giffonese alla Cremderi. Per chiudere: 8 torte nuziali a tre piani e 1 a 7 piani di delizie al limone arricchite con scaglie d'oro 18 k, per un totale di 1000 porzioni. 2000 pezzi di pasticceria mignon, tradizionali e moderni: dalla Sfogliatella Santa Rosa, al Babà, Pasticciotti, Frolle e tante altre specialità. Per finire, dolci alla frutta e 400 kg di frutta ripiena di gelato, oltre a 700 dolci al bicchiere mignon. Gli ospiti, iniziando dalla mamma della sposa, hanno apprezzato molto. E come sempre succede, un matrimonio tira un altro: già sono partite prenotazioni, e la cucina campana si è confermata una cucina da re.
rank:
Disputati presso lo Stadio del Mare di Pescara, i Campionati Italiani di canottaggio nella specialità Coastal Rowing. Gare disputate sulla distanza di 5000 metri con tre giri di boa e arrivo in prossimità dello Stadio del Mare con la presenza di numerose società e atleti. La Canottieri Partenio di Maiori,...
"La Santarosa...Sciantosa" è il tema audace quanto originale scelto per l'edizione 2019 del Santarosa Pastry Cup, kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici nazionali, tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia. I pasticcieri...
Nel suggestivo borgo marinaro di Conca dei Marini si è già da tempo messa in moto la macchina organizzativa del Santarosa Pastry Cup, kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici nazionali, tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta...
Sullo sfondo una cornice suggestiva, quella del promontorio partenopeo, e in prospettiva la costruzione della "Cittadella Martin", a Saaba, nel cuore del Burkina Faso, in Africa. Un vero e proprio villaggio della carità promosso dalla Fraternità di Emmaus, dove tanti giovani avranno la possibilità di...